Quando si parla di analisi dei fondamentali spesso sembra di entrare in un mondo lontano, fatto di numeri, bilanci e formule complesse. In realtà si tratta di osservare un’azienda con occhi curiosi, cercando di capire come funziona, quali problemi affronta e cosa può davvero produrre nel tempo. Non è un gioco di previsioni magiche né una gara a chi indovina il prezzo delle azioni domani, ma un modo per leggere la storia di un’impresa e decidere se ha senso investirci. Guardare un bilancio non significa soltanto leggere i numeri, ma raccontarsi cosa quei numeri vogliono dire. I ricavi indicano se c’è domanda per i prodotti o servizi, gli utili mostrano se l’azienda riesce a trasformare questa domanda in valore reale, e il debito racconta quanto il management ha deciso di rischiare per crescere. Nessuno di questi elementi da solo basta, ma osservati insieme danno un quadro più chiaro. Non è raro vedere aziende con ricavi in crescita ma problemi di margine o debito elevato, e capire qu...