Passa ai contenuti principali

💸5 Idee per Entrate Passive Reali e Sostenibili

 Le entrate passive sono guadagni regolari ottenuti senza un lavoro attivo continuativo. Sono uno strumento potente per la libertà finanziaria.

1. Conti ad alto rendimento

Conservare liquidità in conti deposito o conti remunerati al 2-3% ti genera reddito passivo sicuro e a basso rischio. Nota bene: si parla di percentuale lorda, ovvero dovrai poi pagare tasse sul profitto

2. Dividendi azionari / REIT

Investire in azioni che distribuiscono dividendi (es. aziende mature o fondi REIT immobiliari) genera flussi ricorrenti: se il tuo obiettivo è avere un entrata fissa, questa è una soluzione che conviene valutare. Consulta anche il tuo commercialista per il discorso tasse.

3. Real Estate (diretto o crowdfunding)

  • Affittare un appartamento: è semi-attiva come entrata, ma potrebbe valerne la pena, se hai un immobile di proprietà che non stai sfruttando, te lo consiglio!

  • Investire in progetti immobiliari via Housers o Walliance, o altri siti di crowfunding in cui puoi investire dei soldi in un progetto immobiliare e alla realizzazione del progetto riceverai indietro i tuoi soldi con un profitto medio del 10-12% lordo. Il budget parte solitamente da un minimo di 5.000 euro.

4. Contenuti digitali

Scrivere un e-book, creare un corso online, vendere foto o musica royalty-free. Lavoro iniziale, guadagni futuri. Il lavoro è unico, una volta prodotto mettilo in vendita, se il contenuto è di qualità goditi le tue entrate.

5. Affiliate marketing

Creare un blog o canale YouTube, promuovere prodotti, guadagnare una commissione per ogni vendita generata. E' una buona soluzione, il ritorno medio non è molto alto ma in questo caso si punta sulla quantità, Maggiore è il flusso che si crea, maggiori saranno le entrate.

Fonte:


🔗 Potrebbe interessarti anche:




Commenti

Post popolari in questo blog

Cos’è Plus500? Recensione completa del Broker trading online

Perché scegliere Plus500? Oggi parleremo un po' di Plus 500 . Ma cos’è esattamente? È affidabile? E soprattutto: conviene davvero usarlo? Ti spiegheremo tutto quello che devi sapere prima di aprire un conto con una recensione completa. Scoprirai quali possono essere i vantaggi e le occasioni che incontrerai con questo broker. Cos’è Plus500? Plus500 è un broker di trading online specializzato in CFD (Contratti per Differenza). Fondata nel 2008, è gestita da Plus500 Ltd, società quotata alla Borsa di Londra (FTSE 250) e regolamentata da più enti di vigilanza tra cui: CySEC (Cipro) – per l’Europa FCA (UK) – per il Regno Unito ASIC (Australia) FSA (Seychelles) – per clienti extra-UE Plus500EE AS è autorizzata e regolamentata dalla Financial Supervision and Resolution Authority dell’Estonia (Licenza n. 4.1-1/18). Quali strumenti puoi Tradare? Su Plus500 puoi negoziare CFD su oltre 2.800 strumenti, tra cui: Azioni (Apple, Amazon, Tesla, ecc.) Forex (EUR/US...

Scalable Capital: Pro e Contro del nuovo Colosso degli Investimenti

In mezzo a tanti nomi, Scalable Capital si è fatto strada come un protagonista assoluto in Europa. Ma vale davvero la pena affidarsi a questo broker? Scopriamolo insieme, analizzando pro e contro , e perché potrebbe essere la scelta giusta per te ! 👇 ✅ Pro: Perché Scegliere Scalable Capital 🔧 Commissioni Ultra-Competitive Scalable Capital offre piani a zero commissioni con il pacchetto PRIME Broker . Perfetto per chi investe spesso e vuole massimizzare i profitti . 👉 Provalo ora senza commissioni » 📈 Ampia Offerta di ETF e Azioni Questo broker offre la possibilità di investire su oltre 7000 strumenti finanziari , in modo da poter diversificare proprio come un professionista! Approfitta inoltre del 3,5% di interessi sulla liquidità ! 📌 Puoi iniziare con piani di risparmio automatici a partire da 1€ ! 🛡️ Sicurezza da Banca Tedesca Scalable è regolamentato dalla BaFin , l’autorità finanziaria tedesca. I fondi sono custoditi presso la partner bank Baader Bank , una garanzia...

📈Come creare un portafoglio efficiente: ETF, ETC e diversificazione strategica

Creare un portafoglio efficiente non è impossibile, basta la giusta partenza e sarai pronto a crearlo su misura per te. Puoi servirti degli asset che vuoi, ETf ad esempio, ma anche azioni, obbligazioni, materie prime, sta a te la scelta!  ✅ Cos’è un portafoglio efficiente?  Harry Markowitz è stato l'ideatore del concetto di portafoglio efficiente, quello a cui noi tutti aspiriamo. Un portafoglio è considerato efficiente se: Massimizza il rendimento atteso per un dato livello di rischio; Minimizza il rischio complessivo per un dato rendimento atteso; È ben diversificato tra asset decorrelati (che non si muovono tutti nello stesso modo). 📁 Perché usare ETF e ETC? Gli ETF e gli ETC sono strumenti finanziari che replicano l’andamento dei loro indici di riferimento o materie prime. Sono adatti anche a chi ha un piccolo capitale da investire.   Vantaggi : Bassi costi (TER spesso < 0,30%) Massima trasparenza Buona liquidità Accessibili da qualsias...